EVENTI

Filtra per

Galla 1880 - Corso Palladio, 11

Mercoledì 9 Aprile ore 18.00 presentazione di Paola Favero a Vicenza

"La foresta racconta. Storie di alberi e uomini"

Hoepli

 

Dialoga con l'autrice Paola Lugo

 

Un libro che intende raccontare ciò che accade nella foresta, percepito con i cinque sensi e tradotto in danza, poesia, canto, conoscenza. Attraverso l’esplorazione di foreste in Italia e nel mondo, l’autrice mette in luce il rapporto tra uomo e alberi, un rapporto che si declina in incontri di volta in volta di armonia o di squilibrio, che fanno riflettere su un cambiamento totale di pensiero. Se originariamente “foresta” deriva da “fores stare”, stare fuori, fuori dalla città, dalla comunità e dalle convenzioni, dalla luce delle fiaccole, dove era buio, selvaggio, pericoloso, dove c’erano belve feroci e banditi, oggi andare per foreste apre a una nuova dimensione, come luogo di riparo dove cercare il ricongiungimento tra uomo e natura. Un affascinante racconto sugli alberi attraverso le voci di ricercatori, alpinisti, artisti e naturalisti.



Paola Favero, forestale, scrittrice, vincitrice Bancarella Sport per la montagna 2002, premio Marcolin 2005, alpinista, esperta di educazione ambientale, già comandante del Distretto Forestale di Agordo e del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Vittorio Veneto. Oltre a diversi libri legati alla montagna, tra cui racconti per ragazzi, libri naturalistici e di alpinismo, raccolte di antiche leggende cimbre e ladine, ha pubblicato decine di articoli e tenuto convegni e conferenze sulla montagna e sulle foreste e i cambiamenti climatici. A marzo del 2019 le è stato conferito il Premio Internazionale ‘Una mimosa per l’ambiente’ assegnato annualmente in occasione dell’8 marzo a una donna che si sia particolarmente distinta nella salvaguardia della natura. Dal 1996 è socia accademica del GISM, gruppo italiano scrittori di montagna.

Mercoledì 9 Aprile ore 18.00 presentazione di Paola Favero a Vicenza

Altri eventi

Vedi tutte

CONTACT

Se desideri comunicarci consigli, suggerimenti, nuove idee o vuoi formulare richieste di informazioni, inviaci un'email.

Invio della richiesta in corso...
Oops, correggere gli errori riscontrati per proseguire.
La tua richiesta è stata inviata correttamente, grazie!