"1999"
Fuoriasse edizioni
Dialoga con l’autore Gino Ruozzi, Università di Bologna
Alla fine del 1999, definito con enfasi anno epocale, un giovane uomo del Sud, alla fine del matrimonio, fa i conti con le sue frustrazioni, le sue attese e il suo fallimento. Un romanzo sotto forma di racconti che mette a nudo il provincialismo e le illusioni dell’italiano medio.
Domenico Trischitta è uno scrittore, giornalista e drammaturgo catanese. Esordisce come autore teatrale nel 1999 al Teatro Quirino di Roma con il testo "Sabbie Mobili". Ha collaborato con la terza pagina del quotidiano "Il Tempo". Si è occupato di critica teatrale sulle pagine di "Repubblica" Palermo, e di cultura e spettacolo ne "La Sicilia". Come scrittore è autore del racconto "Daniela Rocca, il miraggio in celluloide", (Boemi Editore, 1999), "Una raggiante Catania", 2008 vincitore del Premio Martoglio 2009, “Glam City", romanzo 2014 Avagliano editore; "L'Oro di San Berillo", 2015 Algra editore; "Le lunghe notti", 2016 raccolta di racconti, Avagliano editore). Nel 1995 è stato aiuto regista di Franco Battiato nel "Socrate Impazzito" di Manlio Sgalambro, andato in scena nell'Estate Catanese. Nel 2011 ha partecipato al documentario Sicilia di sabbia di Massimiliano Perrotta, raccontando la Catania del vecchio quartiere San Berillo. Ha appena pubblicato il romanzo "1999", edizioni Fuoriasse.